ROCCA D’ANFO, SI CONFERMA GIOIELLO DA VISITARE

“Per la Rocca d’Anfo e’ stato un primo
mese di apertura all’insegna del tutto esaurito e per le
prossime settimane i turisti che arrivano sulle sponde del lago
d’Idro da tutta Europa (+18% nel 2016)  troveranno ad attenderli
tante iniziative legate alla visita di questo splendido gioiello
architettonico della Valle Sabbia”.
Lo dichiara l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica,
Difesa del suolo e Citta’ metropolitana Viviana Beccalossi,
presentando l’iniziativa ‘Menu della Rocca’, realizzata
nell’ambito del progetto di promozione della Rocca d’Anfo voluto
da Regione Lombardia, Comunita’ montana di Valle Sabbia e Comune
di Anfo, con il coordinamento del Gal Garda Valsabbia e il
supporto di Fondazione Cariplo.

ROCCA D’ANFO – “La Rocca d’Anfo – continua l’assessore regionale
– e’ sicuramente uno dei tesori artistici, culturali e storici da
non perdere della nostra Regione. I dati di affluenza all’antica
fortezza, affacciata sul lago d’Idro, dicono che sempre piu’
visitatori ne apprezzano la bellezza architettonica, unita ad un
paesaggio fantastico. Ora, ecco la possibilita’ di abbinare la
visita alle degustazioni enogastronomiche, permettendo ai
turisti di apprezzare la cucina e le antiche tradizioni
enogastronomiche di una terra, quella bresciana, da sempre
apprezzata per le sue prelibatezze culinarie. Un’iniziativa che
piacera’ sicuramente anche ai tanti visitatori stranieri che
sempre piu’ si spingono in Valle Sabbia per visitare la Rocca”.

‘MENU DELLA ROCCA’ – L’iniziativa ‘Menu della Rocca’, coinvolge
dodici ristoranti che hanno risposto alla manifestazione
d’interesse aperta a tutte le strutture ricettive valsabbine.
“Si tratta di piatti e prodotti della tradizione locale,
proposti da ristoranti dislocati in tutta la valle, che si
impegnano ad applicare con uno sconto minimo del 15% per i
visitatori del complesso monumentale – spiega il presidente
della Comunita’ montana Giovanmaria Flocchini -. L’iniziativa
rientra in un piu’ articolato percorso di promozione e marketing
territoriale che ci vede protagonisti.  I dati del rapporto
Touring sul turismo 2016 indicano tra i principali fattori che
concorrono a una valutazione positiva del nostro Paese il
patrimonio artistico (79%), le bellezze naturali e la cucina
(75%) e a seguire la qualita’ dei prodotti locali (69%). In Valle
Sabbia riusciamo a condensare tutto questo in pochi chilometri,
un patrimonio su cui puntiamo per un rilancio anche economico
del nostro territorio”.
TOUR DELLA ROCCA – “Il tour della Rocca – conclude Viviana
Beccalossi – e’ organizzato ogni weekend e prevede  la partenza a
bordo lago e un dislivello di 350 metri, permettendo di godere
di un panorama ed una prospettiva unici sull’intera Valle
Sabbia. L’obiettivo  e’ continuare a valorizzare il sito, che
viene reso fruibile al pubblico e contemporaneamente e’ al centro
di un grande progetto di restauro e riqualificazione”.
Tutte le informazioni possono essere consultare sul sito
www.vallesabbia.info  x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *