“Milano non e’ piu’ solo una citta’ legata
al business, alle fiere o alla moda, ma si e’ affermata a pieno
titolo come citta’ turistica. E gioca oggi un importante ruolo di
traino per tutta la Lombardia, che ha finalmente svelato la sua
grande vocazione in questo ambito”.
E’ quanto ha dichiarato oggi l’assessore allo Sviluppo economico
di Regione Lombardia, durante la conferenza stampa di
presentazione del Protocollo d’intesa firmato insieme al Comune
di Milano e alla Camera di commercio metropolitana di
Milano-Monza Brianza-Lodi, che prevede azioni condivise per lo
sviluppo dell’attrattivita’ del capoluogo lombardo.
SFORZO COMUNE – “Questa caratteristica – ha continuato
l’assessore – richiede uno sforzo comune per valorizzarla al
meglio e soprattutto per cogliere in modo condiviso le grandi
opportunita’ di sviluppo che e’ in grado di offrire un mercato in
costante crescita”.
PROMOZIONE DELLA CITTA’ – “Per questo – ha sottolineato il
titolare lombardo allo Sviluppo economico – abbiamo messo nero
su bianco un impegno sinergico sulla promozione nazionale e
internazionale della citta’, l’utilizzo del digitale, il
monitoraggio dei flussi e la formazione con l’obiettivo di
migliorare la reputazione e la visibilita’ della destinazione,
far crescere arrivi e presenze, potenziare i servizi e
qualificare l’accoglienza. Ma anche eventi, campagne web,
marketing territoriale, promozione di offerte esperienziali in
vari ambiti ed azioni per integrare i portali turistici e la
rete di Infopoint”.