“Fare rete tra imprese produttrici di vino e’ fondamentale per riuscire a creare un brand riconosciuto a livello internazionale. In questo senso il ‘Premio Tastevin’, che per la sezione Lombardia e’ stato assegnato alla Franciacorta, e’ un ottimo riconoscimento a territori di valore che sono riusciti a fare un importante gioco di squadra”.
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese, in occasione della presentazione della Guida Vitae 2018 promossa dall’Associazione Italiana Sommelier. Nel corso della presentazione sono state premiate con il ‘Premio Tastevin’ le eccellenze vinicole italiane, tra cui l’enologo lombardo Stefano Capelli dell’azienda vinicola Ca’ Del Bosco, in Franciacorta.
VINCIAMO PROMUOVENDO IL VALORE – “I vini italiani – ha aggiunto
– conoscono un periodo positivo in tema di esportazione. C’e’ un grande lavoro da fare sulla promozione del valore, in questo senso il ruolo del sommelier e’ fondamentale per portare la nostra storia e la nostra qualita’ nel mondo”.
I NUMERI DELLA NOSTRA REGIONE SONO UNICI AL MONDO – “La nostra realta’ e i numeri della nostra regione sono unici al mondo. Per questo – ha concluso – stiamo lavorando affinche’ le nostre imprese produttrici possano essere sempre piu’ competitive a livello internazionale e la nostra produzione enogastronomica sempre piu’ tutelata nel mondo”.