NAVIGLI,MARONI:VALORIZZARE VOCAZIONE PER LE ACQUE

“Un progetto affascinante, del quale si
parla da tanto e che finalmente sta arrivando a trovare qualche
soluzione possibile e realizzabile”. Lo ha detto il presidente
della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo questa
mattina alla presentazione del libro ‘Riaprire i Navigli’,
curato dall’omonima associazione milanese, che da tempo studia
la possibilità di ridare alla città le sue antiche vie d’acqua.

REPERIRE FONDI – Per trovare le risorse necessarie ai lavori,
oltre al project financing, il governatore si è detto favorevole
a possibili forme di sottoscrizione popolare alle quali ha
anticipato di “voler partecipare in prima persona”, ma ha
bocciato ipotesi di possibili nuove tasse per trovare i fondi:
“Sono contrario – ha sottolineato – a finanziare opere
pubbliche, aumentando le tasse ai cittadini”. Possibilista
invece, su alcune proposte di crowfounding durante Expo emerse
nel corso del dibattito, per le quali ha messo a disposizione
dell’associazione gli spazi del Padiglione Lombardia
all’allestito nell’area dell’esposizione universale.
Disponibilità, come auspicato dalla numero due di Palazzo
Marino, Ada Luicia De Cesaris, anche per l’eventuale utilizzo di
fondi Ue: “Darò subito incarico
alla nostra delegazione a Bruxelles – ha garantito il presidente
– per capire come poterli avere”.

STORIE D’ACQUA – Maroni ha quindi ricordato lo stretto legame
che intercorre fra il territorio lombardo e le sue acque. La
Lombardia, ha ricordato, “è la prima regione italiana per
estensione fluviale e per numero di vie navigabili, con oltre
1000 chilometri, 200 porti turistici e 5 porti commerciali”. “Ci
manca il mare – ha aggiunto con una battuta -, ma fino a un
certo punto, perché pochi sanno che la Lombardia è stata
inserita nella Macroregione adriatico-ionica, quindi in un certo
qual mondo uno sbocco al mare ce l’abbiamo anche noi. Un motivo
in più per valorizzare questa nostra vocazione per le acque”.
(Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *