“In questi giorni le nostre imprese si affacciano sul mondo. Siamo in un territorio dove la ricerca tecnologica, la creativita’ e il saper fare sono ai primi posti a livello internazionale, un territorio che produce idee. Non e’ un caso che Regione Lombardia si sia confermata anche nel 2017 la prima in Italia per numero di richieste di registrazione di brevetti, con 1.424 domande”.
Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Universita’, Export e Internazionalizzazione Fabrizio Sala in occasione dell’inaugurazione della 57esima edizione della Fiera Internazionale Salone del Mobile di Milano. Oltre al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, erano presenti alla cerimonia il presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.
CONCESSI ULTERIORI 2,4 MLN DI EURO PER BANDO INNODRIVER – “Proprio oggi abbiamo decretato la concessione di ulteriori 2,4 milioni per 96 imprese nell’ambito del Bando Innodriver, approvato lo scorso giugno” ha dichiarato il vice presidente Fabrizio Sala.
“Con questo Bando – ha proseguito – prevediamo l’assegnazione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese a sostegno di innovazione tecnologica, dell’ottenimento di brevetti e della partecipazione a programmi di ricerca e sviluppo europei”.
La misura alla quale ha fatto riferimento il vice presidente di Regione Lombardia, oggi rifinanziata, ha una dotazione complessiva di 11 milioni di e conta gia’ oltre 400 beneficiari.
Il Bando Innodriver ha come obiettivo quello di favorire la collaborazione tra Piccole e Medie Imprese e Centri di Ricerca.