EXPO CHAMPIONS TOUR A SARNICO/BG, ROSSI: SPORT PALESTRA DI VITA

“Un modo per far conoscere
l’alimentazione e stili di vita sani e, lo dico anche da
sportivo, sulla base della mia esperienza di 5 edizioni dei
Giochi olimpici, invito i genitori a far praticare sport ai loro
figli, nel rispetto delle regole e facendo attenzione
all’alimentazione”. Così Antonio Rossi, assessore regionale allo
Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia, in
occasione della settima tappa, a Sarnico (Bergamo), dell”Expo
Champions Tour’.
“Expo sarà – ha ricordato l’assessore – una vetrina anche per la
Lombardia sportiva per la quale, come Regione, siamo impegnati
anche per la promozione dello sport nella scuola così da
combattere patologie e disturbi legati alla sedentarietà e
l’abbandono dell’attività motoria di cui parlano le statistiche
per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni”.
Presenti alla manifestazione i consiglieri regionali Marco
Tizzoni, Jari Colla e Mario Barboni, gli assessori comunali di
Sarnico Nicola Danesi (Sport e Tempo Libero), Lorenzo Bellini
(Turismo e Commercio) e Marina Brignoli (Cultura), il dottor
Federico Merisi, responsabile del servizio Medicina dello Sport
e Lotta al doping dell’Asl di Bergamo, Matteo Mauri della
direzione istituzionale Expo, i rappresentanti delle istituzioni
e delle società sportive locali.

PROVUOMIAMO AGRICOLTURA LOCALE E SPORT – “Grazie a ‘Expo
Champions Tour’ – ha detto l’assessore Rossi – abbiamo
l’occasione di far conoscere, anche attraverso l’attività ludica
e motoria i temi dell’Expo che sono legati alla sana
alimentazione e alla filiera corta”. “Regione – ha proseguito
l’assessore – vuole che Expo non duri solo sei mesi e, per
questo, ci stiamo impegnando incontrandoli nei territori”. “A
loro – ha rimarcato l’assessore proponiamo sport e corretti
stili di vita, a partire proprio dal nutrire che è il tema
Expo”.

PROMOZIONE DELLA GRANDE ESPOSIZIONE – “L”Expo Champions Tour’ –
ha spiegato l’assessore – è, da un lato, un evento sportivo, ma
anche un contributo che Regione Lombardia e i consiglieri
regionali lombardi danno, mettendo da parte le divisioni
politiche e anche quelle calcistiche, per essere tutti insieme,
letteralmente, in campo, a promuovere la grande occasione di
sviluppo e di crescita che è Expo 2015″.

LA SETTIMA FINALISTA – La squadra vincente della tappa di
Sarnico, la Caccia Sottofondi di Cazzano Sant’Andrea (Bergamo),
si è aggiunta alle altre vincenti delle tappe precedenti che
sono il Rigamonti di Sondrio per la tappa di Livigno, Lini
Import di Coccaglio (Brescia) per quella di Sirmione, il Laveno
Calcio a 5 per la tappa di Laveno Mombello (Varese), l’Asd
Cremia vincitrice dell’appuntamento di Porlezza (Como), la
Cortal, prima classificata a Quistello (Mantova) e il Futsal
Seregno (Monza e Brianza).
Durante la giornata, la formazione di Regione Lombardia ha
affrontato anche la rappresentativa del Comune di Sarnico
vincendo 6 a 2.

LE ASSOCIAZIONI IN CAMPO – Oltre ai prodotti locali legati al
territorio e presentati nel mercatino ‘Campagna Amica’,
all”Expo Champions Tour’ di Sarnico, arricchito da esibizioni
sportive, hanno partecipato le associazioni del territorio tra
cui i ragazzi del Csi Oratorio di Sarnico, Judo Sarnico, Enjoy
Dance, Lao Long Dao, la Polisportiva Capriolese. L’assessore ha
effettuato anche una pagaiata con il Kayak Sarnico, attivo dal
2009 e con oltre un centinaio di iscritti.
La giornata ha avuto anche un aspetto culturale con le visite
dell’assessore Rossi alla Pinacoteca inaugurata nel 2002 grazie
a una donazione di 150 opere del valore di 4 milioni di euro e
al museo civico ‘Gianni Bellini’.

PROMOZIONE TRA I GIOVANI – “Lo sport – ha detto l’assessore
Rossi – è uno straordinario veicolo per far conoscere alla
gente, anche alle generazioni più giovani, i temi e i contenuti
dell’Expo, che sarà un’occasione unica per mettere in vetrina
tutta la Lombardia con i suoi tesori artistici, culturali,
paesaggistici, economici e anche sportivi”. “I tesori dei
territori lombardi e della terra orobica nello specifico – ha
concluso l’assessore Rossi – certamente conquisteranno i 20
milioni di visitatori attesi, grazie anche all’impegno
promozionale messo in campo e portato avanti, attraverso l”Expo
Champions Tour'”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *