CULTURA E ARTE RUPESTRE

Al via domani, mercoledi’ 29 agosto, il Congresso Mondiale dell’arte rupestre Ifrao2018, che si terra’ in Valcamonica, a Darfo Boario Terme (Brescia), fino a domenica 2 settembre. L’iniziativa, organizzata dal Centro Camuno di Studi Preistorici e dalla Cooperativa Archeologica Le Orme dell’Uomo, e’ stata patrocinata e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attivita’ culturali, dell’Assessorato all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e degli Enti Locali.
Alla Cerimonia inaugurale del Congresso, inizio ore 9 Palazzo dei Congressi Darfo Boario Terme (BS), coordinata da Roberta Alberotanza, ex Presidente del Comitato Cultura del Consiglio d’Europa, partecipera’ Stefano Bruno Galli, assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia.
ASSESSORE GALLI: ORGOGLIOSO CHE LOMBARDIA OSPITI QUESTO EVENTO “Come Assessore all’Autonomia e alla Cultura della Lombardia, ma prima ancora come lombardo – ha dichiarato l’assessore Stefano Bruno Galli – non posso che essere orgoglioso che Darfo Terme ospiti un congresso mondiale di questa importanza scientifica. E’ certo il meritato riconoscimento al presente, ovvero al tenace lavoro del Centro Camuno di Studi Preistorici e della Cooperativa Archeologica Le Orme dell’Uomo. Ma si tratta anche, e soprattutto, dell’unanime riconoscimento dell’importanza che l’arte rupestre dei Camuni riveste per la storia dell’umanita’ intera. E’ infatti tra queste pietre che i nostri antenati hanno inciso quelle forme primordiali di cultura, ancora oggi di una grandissima vitalita’, testimonianze del loro agire e sentire, della consapevolezza di se’ e del mondo che li circondava. Come non provare una grande emozione nel pensare che proprio uno di questi tesori dell’umanita’, per me il piu’ bello, la Rosa Camuna – ha concluso l’assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia – abbia ispirato la nascita del simbolo della nostra regione”.
TARGA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER EDIZIONE 2018 – Il Congresso per l’edizione 2018 ha ottenuto la ‘Targa del Presidente della Repubblica Italiana’ che ne sottolinea l’apprezzamento, ed i patrocini, tra gli altri, dell’Unesco, della Commissione Nazionale Italiana dell’Unesco, dell’ICCROM, dell’Icomos Italia.
– ore 9,00, Palazzo dei Congressi (via Romolo Galassi, 30 – Darfo Boario Terme (Brescia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *